La politica non può continuare a ignorare Internet
Le recenti decisioni prese da varie aziende tecnologiche di bloccare alcuni account mettono in luce il ruolo delle piattaforme digitali nella nostra società. Il dibattito solleva questioni che sono state discusse su piccola scala per decenni nell'ambito della governance di Internet. È giunto il momento di dare finalmente più spazio al dibattito sulla digitalizzazione.
Leggi di piùVedere film dove e quando si vuole? Ma è proprio così?
Contribution de IGE / IPILa digitalizzazione ci consente di guardare film e serie televisive su un tablet o un laptop in ogni momento e in qualsiasi luogo. I problemi iniziano però quando ci si reca all’estero. Capita spesso che invece di trasmettere la propria serie preferita o un…
Leggi di piùUtilizzo delle TIC sul posto di lavoro: la Svizzera tra i Paesi più avanzati
Contribution de BFS / OFS / USTIl processo di digitalizzazione dell'economia e della società continua a progredire a un ritmo sostenuto. Il sondaggio sull'uso individuale di Internet del 2019 (ICT Omnibus*) misura i progressi compiuti dai singoli nella loro vita lavorativa.
Leggi di piùInternet per tutti! Nuove regole e progressi in Svizzera
Contribution de EBGB / BFEH / UFPDLe persone cieche possono fare acquisti on-line? La Svizzera deve scrivere anche in lingua facile? Un convegno fornisce risposte a queste domande.
Leggi di piùLa città di Pully sotto la lente di ingrandimento
Contribution de Alexandre BosshardCome misurare la sostenibilità e la maturità digitale delle città? Dopo il successo di diversi progetti digitali, la città di Pully ha deciso di misurare il suo livello di sostenibilità e digitalizzazione, utilizzando il set di indicatori "United for smart…
Leggi di più