Elaborazione delle condizioni quadro per la messa in servizio di veicoli a guida autonoma e veicoli collegati in rete nel trasporto di persone e di merci
Una mobilità automatizzata e interconnessa può contribuire a una fruizione efficiente dell'infrastruttura e aumentare la sicurezza nel traffico. Per la messa in servizio di veicoli automatizzati e interconnessi occorre elaborare condizioni quadro che consentano di sfruttare le opportunità riducendo al contempo i relativi rischi. Devono essere svolte le seguenti attività: - Chiarire le condizioni quadro legali per il trattamento dei dati nei veicoli a guida autonoma e collegati in rete - Determinare le esigenze e i presupposti necessari per lo scambio di dati relativi ai veicoli a guida autonoma - Stabilire il quadro generale del grado di equipaggiamento quanto a infrastruttura digitale per l'esercizio di veicoli a guida autonoma e collegati in rete
- Stabilire il quadro generale in materia di sicurezza informatica per i veicoli a guida autonoma e collegati in rete - Testare la comunicazione tra veicoli e infrastruttura insieme all'industria - Autorizzare test pilota di guida autonoma sulle strade - Elaborare una strategia di migrazione per la circolazione mista di veicoli automatizzati e non - Pacchetto di ricerca «Guida automatizzata»
Fine: 4° Trimestre (Q4) 2022
Ufficio federale delle strade USTRA
- Collaborazione nell'ambito di its-ch
- Infrastruttura nazionale dei dati per la mobilità condivisa
- Servizio europeo di telepedaggio (SET)
- Prospettive in materia di traffico 2050
- Effetti economici della digitalizzazione nella mobilità
- Ulteriore sviluppo del Programma traffico d'agglomerato
- Elaborare condizioni quadro per promuovere la mobilità multimodale
- Elaborazione delle condizioni quadro per la messa in servizio di veicoli a guida autonoma e veicoli collegati in rete nel trasporto di persone e di merci
- Progetto Mobility pricing
- Iniziativa dei PF per la mobilità
- Trasporto a carri automatizzato