La Svizzera partecipa attivamente al dibattito internazionale sul futuro dello spazio digitale e della sua governance
La Svizzera continua ad affinare il suo profilo nel campo della politica estera digitale e rafforza il suo ruolo nella definizione della governance digitale globale. Così facendo, si impegna a coinvolgere tutti gli attori interessati e contribuisce a trovare nuove soluzioni. A livello globale, la Svizzera persegue l'obiettivo di uno spazio digitale aperto e sicuro, basato sul diritto internazionale e incentrato sulle persone e sulle loro esigenze. Lo Stato di diritto e i diritti umani universali come la libertà di informazione e di opinione e la protezione della privacy devono essere garantiti anche online. Le libertà fondamentali, come la libertà di stampa, vanno difesi. In qualità intermediario, la Svizzera vuole contribuire all'attuazione delle raccomandazioni del gruppo di alto livello sulla cooperazione digitale del Segretario generale dell'ONU Guterres, partecipando allo sviluppo di nuovi modelli di governance. L’intensificazione delle possibilità di scambio fra gli attori, una cooperazione interdisciplinare e un maggiore coinvolgimento dei Paesi in via di sviluppo, fanno sì che la Ginevra internazionale continuerà ad essere promossa come centro globale per la politica digitale. Saranno rafforzati i forum esistenti e intensificate le relazioni delle organizzazioni internazionali, delle ONG e dei think tank con sede a Ginevra affinché il loro potenziale possa essere sfruttato al meglio. Le iniziative sostenute dalla Svizzera, come la «Geneva Internet Platform» o la Fondazione «Geneva Science and Diplomacy Anticipator» continueranno ad essere incentivate e ampliate.
Misure
- Sostegno al programma di partnership globale GovTech
- Consolidamento dei «Geneva Dialogues on responsible behavior in Cyberspace»
- Monitoraggio degli sviluppi nell'UE
- Seguito dei lavori VMSI + 10
- Vicepresidenza del Comitato consultivo governativo dell'ICANN (GAC)
- La digitalizzazione nel Gruppo della Banca Mondiale
- Partecipazione ai negoziati plurilaterali dell'OMC sul commercio elettronico
- Sostegno della Geneva Internet Platform (GIP)
- Promozione di piattaforme di dialogo multilaterale sulla digitalizzazione
Strategia
Documenti di base
- Strategia di politica estera 2020-2023 del 30 gennaio 2020
- Rapporto del 29 gennaio 2020 sulla politica estera 2019
- Risultati del Vertice mondiale dell’ONU sulla società dell’informazione (VMSI) 2003 e 2005 (di-sponibile in inglese)
- Risultati del VMSI+10 Review
- Rapporto sulla politica di sicurezza 2016 del 24 agosto 2016
- Report of the High Level Panel on Digital Cooperation 2019 (disponibile in inglese)