Partecipazione al MENA (Middle East and North Africa) Cybersecurity Forum
Alla fine del 2016 il DFAE ha sostenuto il Geneva Centre for Security Policy (GCSP) nell'organizzazione del primo «MENA Cybersecurity Forum» tenutosi in Giordania. Nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa il Forum promuove lo scambio di informazioni e la cooperazione nel campo della sicurezza informatica; essendovi ancora poche attività di questo tipo occorre rafforzare l’impegno. Inoltre questo Forum offre alla Svizzera una piattaforma interessante, motivo per cui il DFAE (Ufficio dell’Inviato speciale per la politica estera e di sicurezza in ambito cyber), in collaborazione con il GCSP, ha elaborato un progetto per il 2020-2022 che prevede l'organizzazione di tre forum: nel 2020 nella regione del Golfo, nel 2021 in Nord Africa e nel 2022 a Ginevra. Questi forum riuniranno attori di tutta la regione MENA per discutere le sfide regionali e internazionali legate alla politica della sicurezza informatica e per costituire una comunità attorno a questi temi. Così facendo si accentuerà anche l’influsso di tale comunità nei forum internazionali.
Fine: 4° Trimestre (Q4) 2022
Ufficio dell’Inviato speciale per la politica estera e di sicurezza in ambito cyber
- Sicurezza nell’economia digitale
- Misure per il rafforzamento della fiducia intergovernativa in seno all'OSCE
- Impegno a favore di un ciberspazio aperto e libero
- Supporto al Global Forum on Cyber-Expertise (GFCE)
- Partecipazione al MENA (Middle East and North Africa) Cybersecurity Forum
- Cyber-consultazioni politiche bilaterali
- Quadro normativo globale per uno spazio informatico sicuro
- Partecipazione al Sino European Cyber Dialogue (SECD)