Partecipazione al Sino European Cyber Dialogue (SECD)
Questo dialogo, istituito nel 2013, riunisce esperti governativi, accademici e rappresentanti di organizzazioni internazionali di Paesi europei e della Cina per discutere sui temi attuali della sicurezza informatica e della governance di Internet. Dal 2018, la SECD si svolge una volta all'anno, alternativamente in Cina e in Europa. L'ultimo dialogo tenutosi a Pechino nel 2019 si è incentrato sugli attuali sviluppi nel campo della sicurezza informatica e della governance di Internet, sul regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati, sulla Cyber Diplomacy Toolbox dell’UE e sul tema della gestione delle crisi. La Svizzera partecipa al SECD sin dalla sua istituzione e continua a farlo tramite il DFAE (Ufficio dell’Inviato speciale per la politica estera e di sicurezza in ambito cyber).
Ufficio dell’Inviato speciale per la politica estera e di sicurezza in ambito cyber
- Sicurezza nell’economia digitale
- Misure per il rafforzamento della fiducia intergovernativa in seno all'OSCE
- Impegno a favore di un ciberspazio aperto e libero
- Supporto al Global Forum on Cyber-Expertise (GFCE)
- Partecipazione al MENA (Middle East and North Africa) Cybersecurity Forum
- Cyber-consultazioni politiche bilaterali
- Quadro normativo globale per uno spazio informatico sicuro
- Partecipazione al Sino European Cyber Dialogue (SECD)