Strategia
Obiettivi strategici
La Strategia per la Svizzera digitale definisce 41 obiettivi in importanti settori digitali, suddivisi in 9 campi d'azione.
Condizioni quadro adeguate permettono di sfruttare le opportunità della digita-lizzazione nel settore della formazione
6 Misure
>>>
La Svizzera dispone di condizioni quadro attrattive per un ampio ventaglio di start-up
La Svizzera dispone di un'infrastruttura di comunicazione capillare, concorrenziale, affidabile, efficiente e sostenibile
3 Misure
>>>
La mobilità in Svizzera è intelligente, interconnessa ed efficiente in tutti i settori
11 Misure
>>>
Le reti energetiche in Svizzera sono intelligenti, sicure ed efficienti
1 Misure
>>>
Il consumo delle risorse nell'ambito della digitalizzazione è ottimizzato
2 Misure
>>>
Il sistema di approvvigionamento energetico è efficiente, sicuro e affidabile
5 Misure
>>>
L'utilizzo di risorse ed energia è più efficiente e sostenibile
2 Misure
>>>
Il servizio pubblico nel settore dei media promuove la partecipazione politica e rafforza la democrazia
1 Misure
>>>
Le nuove tecnologie vengono sfruttate per rafforzare la partecipazione politica della popolazione e dell'economia
3 Misure
>>>
La popolazione e l'economia possono sbrigare in modo efficiente le loro pratiche burocratiche in formato digitale
6 Misure
>>>
I moduli di base e l'infrastruttura per l'espansione capillare dell'Amministrazione digitale sono pronti a livello nazionale
8 Misure
>>>
La Svizzera si distingue per l'elevato tasso di attività professionale e la buona qualità delle condizioni di lavoro
3 Misure
>>>
La Svizzera offre uno spazio per lo sviluppo di nuovi modelli commerciali
2 Misure
>>>
Un settore Fintech innovativo e globalmente interconnesso migliora la competitività dell'industria finanziaria svizzera
2 Misure
>>>
Le città, i Comuni e le regioni della Svizzera si distinguono per le loro elevate capacità innovative
4 Misure
>>>
Le tecnologie Smart Farming contribuiscono alla competitività e alla sostenibilità dell'agricoltura svizzera
4 Misure
>>>
La continuità dei metodi di lavoro digitali accresce la produttività nel settore edilizio
La Svizzera sfrutta le opportunità offerte dallo spazio economico internazionale virtuale
1 Misure
>>>
La Svizzera dispone di basi legali moderne e coerenti per quanto riguarda i diritti relativi ai dati e alla loro utilizzazione
2 Misure
>>>
È ampliato l'accesso ai dati e alle infrastrutture di dati nel settore dell'energia
1 Misure
>>>
È assicurata l’accessibilità e la disponibilità di dati provenienti dai settori della progettazione, dell'edilizia e dell'immobiliare
La Svizzera dispone di «data room» affidabili in cui la popolazione può esercitare il controllo sui propri dati
4 Misure
>>>
Le condizioni quadro per un impiego trasparente e responsabile dell'intelligenza artificiale sono ottimizzate
3 Misure
>>>
È garantito l’accesso senza discriminazioni e barriere ai beni e ai servizi digitali
1 Misure
>>>
L'interconnessione degli attori nell'ambito sanitario permette un'assistenza sanitaria su misura
1 Misure
>>>
Agevolando l'accesso alla produzione culturale e al patrimonio culturale si rafforza la partecipazione culturale
2 Misure
>>>
La trasformazione digitale tiene conto della salute e del benessere della popolazione
La Svizzera partecipa attivamente al dibattito internazionale sul futuro dello spazio digitale e della sua governance
9 Misure
>>>
La Svizzera si impegna per l'autodeterminazione digitale degli individui e la creazione di «data room» transfrontaliere
1 Misure
>>>
La Svizzera si impegna a favore di uno spazio digitale sicuro e affidabile
8 Misure
>>>
Le norme e gli standard internazionali riflettono gli interessi della Svizzera
1 Misure
>>>
La Svizzera si impegna a raggiungere gli obiettivi dell'agenda 2030 dell'ONU attraverso le nuove tecnologie
2 Misure
>>>